Achtsamkeitsmeditation
MBSR
Meran

Archivio/Archiv 2018
Mittwoch, 18 Juli, 19:30, "Love Will See You Through"
Martedì, 29 maggio, Michele, Meditazione, Tema: I Fondamenti della Pratica della Consapevolezza.
Martedì, 22 maggio, Massimo, Meditazione e Dharma,
Martedì, 15 maggio, Michèle, Meditazione e Dharma, "Le quattro basi della consapevolezza"
Vesak 2018 con Ven. Lama Geshe Gedun Tharchin
Sabato, 19 maggio e Domenica, 20 maggio
Martedi/Dienstag, 8 maggio, Massimo, Meditazione e Dharma
Martedi/Dienstag, 1maggio, Michèle, Meditazione e Dharma,
Martedì/Dienstag, 24 aprile, Michèle, Meditazione e Dharma
Martedì/Dienstag, 17 aprile, Massimo, Meditazione e Dharma
Martedì/Dienstag, 10 aprile, Luciano
13 marzo - Michele - Metta
6 marzo - Michele - Metta
27 febbraio - Massimo, Dharma Tibetano
Martedì/Dienstag, 20/02/18 Massimo, Meditazione e Dharma Tibetano.
Martedi, 6 febbraio, Michele, Meditazione e Dharma Vipassana.
Martedi, 30 gennaio, Massimo, Meditazione e Dharma Tibetano.
Martedi, 23 gennaio. Deutsch. Michele Honeck, Meditation und Vortrag.
Martedi, 16 gennaio. Massimo, Meditazione e Dharma Tibetano.
Giovedì, 11 gennaio. Deutsch: Meditation und Vortrag aufs Tema: Identität, Haftung und Dukkha.
Giovedì 4 gennaio, Meditazione e discussione con Michèle. Tema: La pratica della gentilezza amorevole (Metta).
2017
Martedì, 26 dicembre, ore 20:00. Meditazione e Dharma con Michéle.
Giovedì, 7 dicembre, Luciano Casagrande presenterà il seguente: 1-risvegliare il corpo con cura e rispetto, 2-Meditazione silenziosa. Dopo una piccola pausa...3-Proposta da “I cinque inviti” di Frank Ostasesky-“ascoltare le grida del mondo”, 4-Meditazione camminata
Giovedì, 23 novembre, Michele Honeck presenterà la meditazione e leggerà dal libro di Jon Kabat-Zinn sul tema dello stress. Tutti partecipante sono invitati a partecipare nella discussione.
Donnerstag, 9 November: Deutsch: Michele Honeck leitet eine Meditation und präsentiert das Tema "Nichts ist so sicher wie der Wandel" vom Buch des Jon Kabat/Zinn - "Gesund durch die Meditation"
Giovedì, 19 ottobre, Luciano Casagrande. Nella prima parte della serata faremo un po di movimento e meditazione in silenzio. Durante la seconda parte della serata vorrei continuare a leggere dal libro di Frank Ostasesky, "I Cinque Inviti" (come la morte può insegnarci di vivere momento per momento), punti 2 e 3.
1. Non aspettare, 2. Accogli tutto, non respingere nulla, 3. Porta nell'esperienza tutto te stesso, 4. Impara a riposare nel pieno dell'attività, 5. Coltiva la mente che non sa.
Giovedi, 28 settembre, Michele Honeck. Durante la prima parte della serata faremo un po di leggero movimento e una meditazione usando il respiro come focus. Durante la seconda parte della serata parlerò un po sul tema deIl perdono e praticheremo il perdono verso noi stessi e verso persone che ci hanno causato dolore.
Giovedì, 7 settembre, Luciano Casagrande. Nella prima parte della serata faremo un po di movimento e meditazione in silenzio. Durante la seconda parte della serata proporrò di leggere dal libro di Frank Ostasesky, "I Cinque Inviti" (come la morte può insegnarci di vivere momento per momento).
1. Non aspettare, 2. Accogli tutto, non respingere nulla, 3. Porta nell'esperienza tutto te stesso, 4. Impara a riposare nel pieno dell'attività, 5. Coltiva la mente che non sa
"La vita e la morte sono dei grandi doni che ci sono stati concessi; perlopiù scompaiono prima ancora di essere stati aperti?" Rainer Maria Rilke
Giovedì, 24 agosto, Michele Honeck. Durante la prima parte della serata praticheremo la meditazione col respiro. La seconda parte della serata discuteremo sul tema: "Lavorare con il dolore emotivo".
Giovedì, 10 agosto, Michele Honeck. Durante la prima parte della serata praticheremo la meditazione col respiro. La seconda parte della serata discuteremo sul tema: "Atteggiamenti fondamentali per la pratica della consapevolezza".
Giovedi 20 luglio, Michele Honeck. La prima parte della serata sarà dedicata a la meditazione. Nella seconda parte della serata discuteremo sul tema: "Perché meditare? Cosa ci si può aiutare a mantenere la motivazione di meditare?"
Giovedi 13 luglio, Michele Honeck, Praticheremo varie tipi di meditazione e discuteremo sulle nostre esperienze. Se c'e ancora tempo, parlerò un po' sul MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction)
Giovedi 22 giugno, Luciano Casagrande, Tema: Fragilità.
Accogliere e affrontare la crisi
Il termine crisi ha per noi una connotazione unicamente negativa. L'etimologia ci dice che la parola greca krisis significa "giudizio, separazione, scelta" e il verbo krinein "separare, passare al setaccio". Forse temiamo le crisi perché esse ci giudicano, ci vagliano, ci passano al setaccio.
Luciano Manicardi (nuovo priore del monastero di Bose)
Giovedi, 1 giugno, Michele Honeck, Tema: Cosa Vuol Dire "Amare Se Stesso", (prima ora movimento consapevole e meditazione in silenzio, seconda ora discussione)
Giovedi, 18 maggio, Luciano Casagrande, Tema: il canto degli alberi (simbologia e relazioni tra l'essere umano e l'albero)